• ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • CANALE YOUTUBE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • FORMAZIONE
    • CORSI ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMARIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI E DELIBERE COMMISSIONE ECM
      • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE SICILIA
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • MODULISTICA
    • ELENCO ISCRITTI
  • ISTITUZIONI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
  • MY BIO
    • AREA RISERVATA
    • ACCESSO ALLA PEC
Cerca
martedì, 26 Settembre 2023 - 02:12
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi un aiuto
PRIVACY
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ordine dei Biologi della Regione Sicilia
  • ORDINE
    • ORGANIGRAMMA
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE
    • INTERVISTE
    • CANALE YOUTUBE
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • FORMAZIONE
    • CORSI ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMARIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI E DELIBERE COMMISSIONE ECM
      • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE SICILIA
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • SERVIZI
    • ISCRIZIONI ONLINE
    • MODULISTICA
    • ELENCO ISCRITTI
  • ISTITUZIONI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
  • MY BIO
    • AREA RISERVATA
    • ACCESSO ALLA PEC
Home NOTIZIE Diagnostica di laboratorio e prevenzione del rischio clinico: borsa di studio per...
  • NOTIZIE

Diagnostica di laboratorio e prevenzione del rischio clinico: borsa di studio per un Biologo all’azienda ospedaliera “Villa Sofia Cervello” di Palermo

5 Novembre 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
    foto: depositphotos

    Nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Controllo qualità nella diagnostica di laboratorio prevenzione del rischio clinico“, proposto dalla prof.ssa Francesca Di Gaudio (UOC), l’Azienda Ospedaliera “Villa Sofia Cervello” di Palermo ha indetto un avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di una borsa di studio (della durata di 2 anni) per la figura di un Biologo.
    In particolare, si cerca un Laureato in Biologia (laurea quinquennale), iscritto all’albo professionale dei Biologi (Categoria A) con competenze ed esperienze in ambito alimentare e nutrizionista, da destinare prioritariamente allo sviluppo e gestione di programmi di controllo qualità nella diagnostica clinica in ambito alimentare, dietetico e nutrizionista, ma anche all’implementazione di attività in ambito farmaco genetico e di identificazione genetica.
    Il progetto si articola in una pluralità di azione ed intervento, come di seguito descritti:
    1) Incrementare il numero dei programmi di controllo di qualità, che possano potenziare l’autovalutazione della qualità diagnostica di un laboratorio.
    2) Rappresentare un riferimento per i Laboratori partecipanti, avvalendosi di personale di riconosciuta competenza, che opera anche attraverso l’organizzazione di Corsi di aggiornamento.
    3) Accreditare secondo ISO 17043 le attività del Centro di Riferimento regionale Controllo Qualità Laboratori.
    4) Sviluppare metodologie di valutazione statistica dei nuovi programmi dal CQRC ed elaborar i dati dei tre esercizi annuali, con trasmissione dei report ai laboratori partecipanti entro massimo 30 giorni dalla chiusura degli esercizi in calendario.
    4) Acquisto di una tecnologia di II livello per il dosaggio centralizzato dei metalli in spettrometria di massa, presso l’unico Centro di riferimento tossicologico, in quanto i metalli sono la principale causa di tumori e di malattie cardiovascolari, per lo stress ossidativo cellulare conseguente.
    A tal fine, data la peculiarità delle attività che si andranno a sviluppare e delle competenze necessarie, nell’ambito delle specifiche attività previste dal progetto il Borsista Biologo si occuperà di:
    1) Sviluppo e progettazione delle metodologie di valutazione statistica dei programmi CQRC.
    2) Elaborare i dati dei tre esercizi annuali, previsti dal ciclo VEQ.
    3) Trasmissione dei report dei laboratori partecipanti entro un massimo di 30 giorni dalla chiusura degli esercizi presenti nel calendario VEQ annuale.
    La domanda di partecipazione, firmata dal candidato e redatta in carta libera, e la documentazione ad essa allegata, deve essere indirizzata al Direttore Generale dell’Azienza Ospedaliera Riuniti Villa Sofia Cervello, via Strasburgo n.233, cap 90146 Palermo, e spedita a mezzo raccomandata a/r o presentata all’ufficio protocollo dell’Azienda o a mezzo PEC all’indirizzo risorseumane.ospedaliriunitipalermo@postecert.it entro e non oltre il 15esimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico sul sito internet dell’azienda all’indirizzo www.ospedaliriunitipalermo.it, sezione “concorsi non scaduti“.

    Clicca qui per accedere all’avviso pubblico con la delibera e gli atti allegati

    Clicca qui per ulteriori info su modalità di partecipazione e documenti

    • TAGS
    • avviso pubblico
    • borsa
    • borsa biologo
    • borsa studio
    • palermo
    • sofia cervello
    • villa sofia cervello
    • villa sofia cervello borsa biologo
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
      Ufficio Stampa

      Articoli correlatiAltro dall'autore

      AVVISI IMPORTANTI

      Ordine dei Biologi della Sicilia, avviso orari apertura uffici sede di Palermo

      FORMAZIONE UNIVERSITARIA

      Università di Palermo: VI edizione del Master di II livello in “Risk Management e Organizzazione Sanitaria”

      NOTIZIE

      Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania: Avviso per n° 1 borsa di studio per Data Manager, riservata a soggetti in possesso di laurea Magistrale in...

      RSS RSS di – ANSA.it

      • Da asili nido alla fertilità, 8 premiati per la salute femminile
      • La proteina della longevità protegge dai danni dell'infarto
      • Aumentano casi di tumore allo stomaco, in Italia 82.000 pazienti
      • Da asili nido alla fertilità, 8 premiati per la salute femminile
      • Istruzione: Rosolen, più salute con esercizio motorio a scuola

      GdB

      Via Principe di Belmonte, 1H - Palermo - 90139

      Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Martedì e giovedì:dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

      RSS RSS di – ANSA.it

      • Da asili nido alla fertilità, 8 premiati per la salute femminile
      • La proteina della longevità protegge dai danni dell'infarto
      • Aumentano casi di tumore allo stomaco, in Italia 82.000 pazienti
      • Da asili nido alla fertilità, 8 premiati per la salute femminile
      • Istruzione: Rosolen, più salute con esercizio motorio a scuola

      LEGAL PAGES

        • Amministrazione trasparente
        • Cookie Policy
        • Privacy Policy
      • HOME
      • PRIVACY
      • WEBMAIL
      Altri articoli
      AVVISI IMPORTANTI

      AVVISO TRASMISSIONE DATI SISTEMA TS

      21 Settembre 2023
      AVVISI IMPORTANTI

      CORSO TEORICO PRATICO DI FORMAZIONE IN CITOLOGIA CERVICALE, MORFOLOGIA, BIOLOGIA MOLECOLARE...

      4 Settembre 2023