Catania, corso prelievi diagnostici all’AOE “Cannizzaro”: 100 i biologi partecipanti

Ha chiuso i battenti lo scorso 2 ottobre il corso teorico-pratico “prelievi per finalità diagnostiche, acquisizione e gestione dei campioni biologici e delle attività preanalitiche“, organizzato dalla Delegazione siciliana dell’Ordine nazionale dei Biologi.

CENTO PARTECIPANTI
L’evento formativo – ospitato nella sala congressi dell’Azienda Ospedaliera per l’EmergenzaCannizzaro” (via Messina, 829) a Catania – ha visto la partecipazione di 100 biologi i quali hanno così potuto acquisire competenze sulla normativa vigente in seno all’attività del prelievo ematico in Sicilia oltre agli aspetti normativi legati al rischio clinico ed alla sicurezza sul lavoro. I partecipanti hanno inoltre consolidato le conoscenze su sistema vascolare, processi lavorativi in sistemi di qualità, tecniche di prelievo ematico nei casi di esami di routine e in casi specifici, trattamento dei campioni da destinare al settore microbiologia ed esecuzione pratica con manichini simulatori.

GLI INTERVENTI
Per i saluti istituzionali sono intervenuti il dott. Salvatore Emanuele Giuffrida (direttore generale AOE Cannizzaro); la dott.ssa Anna Maria Longhitano (direttore UOC Staff della direzione aziendale, responsabile Risk Management) e la dott.ssa Diana Cinà (direttore sanitario AOE Cannizzaro). I lavori del corso sono stati quindi inaugurati dagli interventi della stessa dott.ssa Cinà e poi, a seguire, dal dott. Pietro Miraglia, vicepresidente nazionale dell’ONB con delega alla regione Sicilia; dal dott. Giovanni Battaglia, responsabile ONB-Catania e dal dott. Antonio Costa responsabile ONB Ragusa.

Tampone e Green Pass, l’avviso ai partecipanti

Scarica la locandina dell’evento

le iscrizioni si sono chiuse il 26.09.2021

Per maggiori informazioni, consulta il programma